Dettaglio lemma

Lemma: drech

Lemma di riferimento:

Etimo:

Categoria grammaticale: agg. / avv.

Note:

Locuzioni

Locuzione: cap drech (BdT 335,47, Peire Cardenal)

Significato: a testa alta

Locuzione: es drech (BdT 335,71, Peire Cardenal)

Significato: è giusto

Locuzione: es dregz que (BdT 016,012, Albertet de Sestaro)

Significato: è giusto che

Locuzione: dreg nien es (BdT 016,005, Albertet de Sestaro)

Significato: non serve a nulla

Locuzione: aver dreit (BdT 016,018, Albertet de Sestaro)

Significato: aver ragione

Locuzione: del dreg nien (BdT 016,005, Albertet de Sestaro)

Significato: del puro nulla

Significati

Significato: destro

Contesto:

formest Adam de terra [...] e puys creest Eva de sa drecha costa (cat. agg. f. sing.)(cit. Libre de Sidrac, Bertran Boysset v.285)

Significato: dritto, direttamente

Contesto:

Significato: giusto, retto, esattamente

Contesto:

per qu'es dreigz q'ieu retraia (cit. BdT 016,002, Albertet de Sestaro v.5)

Quar qui ben fai non es dregz que·l car venda (cit. BdT 016,012, Albertet de Sestaro v.15)

Significato: difilato

Contesto:

Significato: legittimo

Contesto:

Realizzato da Centro ICT per i Beni Culturali

Non sei ancora registrato? Registrati

Nome utente e/o password errati. Riprova